Home | Latest
Reviews | Latest Interviews
| Archive | Biographies
| Live Events | Live
Reports | Rock Girls | Hell
Links | Guestbook
| Forum
| Chat
| Audio Files | Explosion
Team | Contacts
|
|||||||||||||||
![]() |
Endorphine Official Website | ||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||
Album di debutto per i napoletani Endorphine, combo nato nel 1998 come
cover band di Metallica e Pantera e con allattivo due demo-cd. The
Future Seed può essere considerato come la naturale evoluzione
del precedente demo Godmind da cui riprende tre brani. In
questo lavoro sono concentrate le molteplici influenze della band, che
partono dal death, passando per il prog metal, per arrivare sino al gothic.
Dopo la brevissima intro Self Portrait, lalbum prende
quota con One Day, che si pone a metà strada tra un
massiccio heavy classico e il thrash in stile Nevermore. La band dimostra
una notevole preparazione tecnica e il singer Luca Zaccariello appare
a suo agio sia nel cantato melodico che nei growls. Unimprovvisa
accelerazione in doppia cassa seguita da unapertura in stile gothic
introducono la seguente Endorphine, sicuramente uno dei vertici
del cd, in cui sono evidenti anche influenze progressive dovute ai numerosi
cambi di ritmo imposti dallottimo drummer Daniele Ciao. Devastante
Makin Me Bad, dalle ritmiche veloci su cui irrompono
le screaming vocals di Michele Leo, meno valida a mio avviso la catacombale
A World Outside, nella quale Luca Zaccariello sembra persino
esagerare con i growls. My Breath Away ha unintroduzione
acustica dal sapore quasi celtico e nei suoi 7 minuti esibisce ottimi
intrecci chitarristici. Invece A New Yourself è più
vicina a sonorità death, riescendo comunque a coniugare brillantemente
forza bruta e tecnica. Chiude la title-track, caratterizzata da atmosfere
inquetanti e da un drumming estremamente vario. Nel complesso un cd decisamente
positivo, consigliabile sia a chi ascolta thrash/death sia ai fans dellheavy/prog.
Recensione Realizzata da Andrea Zazzarini |
|||||||||||||||
Vote: 7,5 |